Come coltivare i cachi
[multipage] Come coltivare i cachi? Vediamo, con una guida green, come procedere alla coltivazione di questa pianta di origine asiatica. Le sue foglie sono ampie e presentano un colore verde lucido,...
View ArticleCome coltivare i mirtilli
[multipage] Come coltivare i mirtilli? Esistono circa 130 specie di questa pianta, ma, di solito, per la coltivazione viene scelto il mirtillo gigante americano, che, oltre ad essere di dimensioni più...
View ArticleCome curare le piante in autunno
[multipage] Come curare le piante in autunno? La stagione fredda si avvicina e l’autunno, facendo da tramite fra estate e inverno, è momento privilegiato per occuparsi delle piante, sia in giardino che...
View ArticleCome coltivare l'erba cipollina sul balcone
[multipage] Come coltivare l’erba cipollina sul balcone? Le foglioline di questa erba sono ottime per condire e per mettere a punto delle salse squisite. Inoltre la pianta è molto bella anche per...
View ArticleCome coltivare i broccoli
[multipage] Come coltivare i broccoli? Vediamo in una guida green tutte le fasi della coltivazione di questo ortaggio tipico dell’inverno. I broccoli non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole,...
View ArticleLegumi, proprietà e caratteristiche dei più benefici
I legumi sono un alimento molto importante, purtroppo sottovalutato dalla maggioranza di noi. Tant’è che la FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha deciso di...
View ArticleVespe samurai contro cimici asiatiche: al via la lotta biologica
Il ministero dell’Ambiente ha dato il via libera all’uso delle vespe samurai contro le cimici asiatiche. Sono anni che le cimici asiatiche distruggono le coltivazioni di frutta e verdura dal Nord a Sud...
View ArticleCotone organico: la nuova frontiera della moda sostenibile
Il cotone organico, anche detto cotone biologico, rappresenta un’alternativa sempre più utilizzata al cotone standard. Il cotone è la fibra più utilizzata al mondo e viene usata nella produzione di una...
View ArticleFertilizzanti naturali: come realizzare un concime fai da te
I fertilizzanti naturali per l’orto sono importantissimi per badare alla cura delle nostre piante senza contribuire ad aumentare il problema dell’inquinamento ambientale. Sapere come concimare l’orto...
View ArticleCome coltivare l’aloe vera in piena terra e in vaso: tutti i consigli utili
Come coltivare e prendersi cura dell’aloe vera? Partiamo da un punto chiave: è una pianta resistente che non ha bisogno di troppe cure, ma occorre fare attenzione ai passaggi per la coltivazione in...
View ArticleScegli frutta e verdura per mangiare con gusto
Come consumare e gustare frutta e verdura? Ecco una proposta concreta per preparare alimenti biologici in una grigliata o un picnic ecosostenibile, da condividere con gli amici per contagiarli con uno...
View ArticleAlimenti biologici, quali scegliere per evitare i pesticidi
Quello degli alimenti biologici è un settore da portare avanti con estrema attenzione, perché si tratta di un campo che ci permette di poterci nutrire in maniera sana, evitando i pesticidi che fanno...
View ArticleAlimenti biologici, mangiare sano fa diventare antipatici
Gli alimenti biologici rendono le persone più antipatiche? Secondo una recente ricerca scientifica sì. Il dubbio è latente, ma si rischia di far passare un concetto più pesante e grave, ovvero quello...
View ArticleDisoccupazione, l'UE sceglie un'economia a basse emissioni
Per combattere la disoccupazione l’Unione Europea ha scelto di puntare su un’economia a basse emissioni. Si tratta di rafforzare la green economy, che può essere un valido aiuto contro la...
View ArticleAmerican Grown: Michelle Obama spiega come fare l'orto in Casa (Bianca) [VIDEO]
È uscito oggi il libro di Michelle Obama “American Grown: the story of the White House Kitchen Garden and Gardens Across America”, un volume dove lei stessa racconta la sua esperienza con l'agricoltura...
View ArticleMaturità 2012: come affrontare gli esami con cibi sostenibili
Tempo di maturità 2012, tempo di affrontare gli esami. Ma come fare per combattere lo stress tipico del periodo? Gli esperti raccomandano di non fare a meno dei cibi sostenibili. Non dobbiamo...
View ArticleAlimentazione sostenibile: fare attenzione ai cibi ricchi di pesticidi
Frutta e verdura non sempre sono alimenti così sani: spesso, infatti, tra le scelte di consumo critico che facciamo c'è quella di prodotti frutto di alimentazione biologica. Uno studio, però, ci dice...
View ArticleL'olio d'oliva italiano diventa uno degli alimenti biologici tracciabili
L'olio etico e sostenibile diventa tale per un'iniziativa di Coop, Legacoop agroalimentare e da CIA e CNO, le quali si sono riunite tra di loro per valorizzare proprio uno dei migliori prodotti...
View ArticleNuovo logo dei prodotti biologici: al via da luglio
I prodotti biologici dovranno avere il logo UE. Il tutto a partire dall’1 luglio 2012. Il logo deve essere riportato obbligatoriamente su tutti i prodotti alimentari biologici che provengono dalla...
View ArticleRicette vegan veloci: ecco qualche idea
L’estate richiama spesso cibi freschi e leggeri, specialmente frutta e verdura. Per tutti gli appassionati di cucina vegana e vegetariana ma non solo, ecco qualche ricetta vegan veloce e gustosa....
View ArticleCosa mangiare con il caldo estivo: alcune ricette vegetariane
Con il caldo estivo, l’abbiamo già detto, bisogna scegliere cose fresche: ecco dunque qualche pratico consiglio e qualche ricetta vegetariana per combattere proprio l’afa di questi giorni. La...
View ArticleCosmetici biologici economici: qualche consiglio utile
Perché scegliere cosmetici biologici economici? Ci possono essere tante risposte a questa domanda, ma soprattutto dobbiamo tenere in considerazione che, oltre a cercare una possibilità di risparmio, è...
View ArticleFrutta e verdura di stagione a settembre: per una vita sana e biologica
L’estate è quasi al termine e già l’aria fresca di settembre inizia a soffiare. Il cambio di clima farà cadere i primi frutti della stagione autunnale dagli alberi sulle nostre tavole. Per uno stile di...
View ArticleSANA 2012: Appuntamento al naturale a Bologna
Mancano pochi giorni all’annuale appuntamento con il benessere e innovazione, natura e tecnologia, ovvero SANA 2012, la fiera di Bologna dedicata interamente al mondo della natura e gli amanti e...
View ArticleRicette vegan autunnali: la zuppa di farro e castagne
Ottobre è ormai alle porte e i primi frutti della stagione autunnale iniziano a esser pronti per essere raccolti. Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi una ricetta vegan sfiziosa a base di...
View ArticleQuando seminare: il calendario completo diviso per mesi
[multipage] Quando seminare? A questo proposito esiste un calendario specifico, che è suddiviso per mesi ed indica delle attività particolari, che vanno eseguite in ogni periodo dell’anno. L’elenco dei...
View ArticleMercati a chilometro zero a Milano: dalle cascine ai servizi internet
I mercati a chilometro zero a Milano rappresentano una realtà apprezzata da molti consumatori. Il sistema delle cascine, organizzato con un minore trasporto dei prodotti alimentari, unito ai servizi...
View ArticleCome coltivare il peperoncino in vaso
Come coltivare il peperoncino in vaso? Non è affatto difficile e in questo modo si potrà disporre di un ortaggio dalle innumerevoli proprietà, da consumare secondo i principi dell’agricoltura...
View ArticleCome riconoscere un prodotto biologico
[multipage] Come riconoscere un prodotto biologico? Spesso possiamo venire ingannati dalla pubblicità, che tende a far passare un prodotto come certificato, senza che in realtà esso non sia. Eppure è...
View ArticleCome leggere le etichette: una guida al consumatore consapevole
[multipage] Come leggere le etichette? E’ importante saperlo fare con consapevolezza, perché proprio l’etichetta costituisce un punto di riferimento nella scelta dei cibi e dei prodotti da consumare....
View ArticlePacciamatura naturale invernale: come fare e consigli
[multipage] La pacciamatura naturale invernale è un’operazione molto importante da compiere, perché così a primavera si può disporre di un terreno fertile e pronto per essere seminato. E’ necessario...
View ArticleCome coltivare la liquirizia
[multipage] Come coltivare la liquirizia? Quest’ultima è una pianta che ha mille usi, anche a vantaggio della nostra salute. Basti pensare, per esempio, alle applicazioni della radice di liquirizia,...
View ArticleCome coltivare i funghi in casa
[multipage] Come coltivare i funghi in casa? Questi vegetali non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta, perché sono poveri di grassi e allo stesso tempo contengono molte fibre, perciò possono...
View ArticleProprietà nutritive dei semi: l'elenco completo
[multipage] Nel nostro viaggio sulle proprietà nutritive degli alimenti biologici non potremmo dimenticare i semi della salute, quelli che possono davvero nutrirci e fornirci tutti gli elementi di cui...
View ArticleCome coltivare le arance
[multipage] Come coltivare le arance? Questi frutti dal sapore gustoso impreziosiscono spesso la nostra tavola e sono ottimi da mangiare, oltre che molto utili a vantaggio del nostro organismo, visto...
View ArticleCome coltivare le fave
[multipage] Come coltivare le fave? Ecco una piccola guida green, che ti spiega come dedicarti alla coltivazione di questo ortaggio, che è molto buono da consumare. Con le fave possiamo preparare in...
View ArticleCome coltivare le mele
[multipage] Come coltivare le mele? Nel nostro orto possiamo coltivare anche questi frutti, che sono essenziali per badare alla nostra salute. Le mele possono essere consumate come spuntino a metà...
View ArticleCome coltivare i fichi
[multipage] Come coltivare i fichi? Sarebbe bello poter disporre di questi frutti nel nostro orto. C’è una piccola curiosità che bisogna conoscere sui frutti del fico, perché quelli che noi comunemente...
View ArticleCome coltivare le prugne
[multipage] Come coltivare le prugne? Il prugno è un ottimo albero da frutto, che può essere facilmente coltivabile e riesce a dare rapidamente dei buoni raccolti. Di solito la fioritura avviene nel...
View ArticleColtivare secondo la luna: perché e in che modo
[multipage] Coltivare secondo la luna, perché e in che modo? Nonostante non sia mai stata provata scientificamente, l’influenza della luna sul raccolto è una credenza assodata. Ogni buon contadino...
View ArticleCome coltivare le mandorle
[multipage] Come coltivare le mandorle? Molto buona questa frutta secca che, per le sue ottime proprietà, non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. Cosa ne direste allora di disporre di un albero...
View ArticleCome coltivare la zucca
[multipage] Come coltivare la zucca? Si tratta di una pianta poco esigente, che riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di clima. Ecco perché si può coltivarla con una certa facilità, visto che non...
View ArticleCome coltivare gli spinaci
[multipage] Come coltivare gli spinaci? Questi ortaggi possono essere impiegati in vari modi in cucina e fanno davvero bene alla nostra salute, perché sono ricchi di antiossidanti, vitamine, come la A,...
View ArticleCos'è l'erba d'orzo e quali sono i suoi benefici
[multipage] Cos’è l’erba d’orzo e quali sono i suoi benefici? Trattasi del primo germoglio verde della pianta omonima, cereale che tutti noi conosciamo bene visto che da secoli fa parte...
View ArticleCome coltivare il finocchietto selvatico: guida pratica e consigli
Pianta tipica del Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Apiaceae, il finocchietto selvatico è conosciuto e usato fin dall’antichità per le sue capacità aromatiche. Inserito in tantissime...
View ArticleOrto sinergico: cos’è e come realizzarlo
I modi per realizzare un perfetto orto fai da te sono numerosi. Se abbiamo a disposizione soltanto un balcone possiamo costruire un orto verticale fai da te oppure possiamo investire nella coltivazione...
View ArticleCome coltivare lo zenzero in casa o all’aperto: guida e consigli
Come coltivare lo zenzero in casa o all’aperto? Questa pianta può essere coltivata sul balcone oppure all’interno dell’abitazione, utilizzando un semplice vaso. Averlo sempre a disposizione è...
View ArticleAglio: il rimedio antiparassitario naturale ed economico
Arriva la primavera, i balconi fioriti e la voglia di stare all’aperto. Ma con la bella stagione arrivano anche i parassiti e gli afidi a infestare le piante che coltiviamo. Che sia un orto o una...
View ArticleConcimi, ne esistono tanti naturali ed economici: quali sono
E’ importante sapere che la concimazione, la potatura e le irrigazioni sono elementi fondamentali di una buona riuscita di giardinaggio. Concimare la terra, le piante verdi e quelle da fiori rende...
View ArticleI prodotti bio sono così salutari come si pensa?
I prodotti bio sono quelli derivanti da un’agricoltura prova di pesticidi chimici, più rispettosa dell’ambiente e sostenibile rispetto a quella convenzionale. Sempre più spesso se ne sente parlare e...
View Article