Scegli frutta e verdura per mangiare con gusto
Come consumare e gustare frutta e verdura? Ecco una proposta concreta per preparare alimenti biologici in una grigliata o un picnic ecosostenibile, da condividere con gli amici per contagiarli con uno...
View ArticleAlimenti biologici, quali scegliere per evitare i pesticidi
Quello degli alimenti biologici è un settore da portare avanti con estrema attenzione, perché si tratta di un campo che ci permette di poterci nutrire in maniera sana, evitando i pesticidi che fanno...
View ArticleAlimenti biologici, mangiare sano fa diventare antipatici
Gli alimenti biologici rendono le persone più antipatiche? Secondo una recente ricerca scientifica sì. Il dubbio è latente, ma si rischia di far passare un concetto più pesante e grave, ovvero quello...
View ArticleDisoccupazione, l'UE sceglie un'economia a basse emissioni
Per combattere la disoccupazione l’Unione Europea ha scelto di puntare su un’economia a basse emissioni. Si tratta di rafforzare la green economy, che può essere un valido aiuto contro la...
View ArticleAmerican Grown: Michelle Obama spiega come fare l'orto in Casa (Bianca) [VIDEO]
È uscito oggi il libro di Michelle Obama “American Grown: the story of the White House Kitchen Garden and Gardens Across America”, un volume dove lei stessa racconta la sua esperienza con l'agricoltura...
View ArticleMaturità 2012: come affrontare gli esami con cibi sostenibili
Tempo di maturità 2012, tempo di affrontare gli esami. Ma come fare per combattere lo stress tipico del periodo? Gli esperti raccomandano di non fare a meno dei cibi sostenibili. Non dobbiamo...
View ArticleAlimentazione sostenibile: fare attenzione ai cibi ricchi di pesticidi
Frutta e verdura non sempre sono alimenti così sani: spesso, infatti, tra le scelte di consumo critico che facciamo c'è quella di prodotti frutto di alimentazione biologica. Uno studio, però, ci dice...
View ArticleL'olio d'oliva italiano diventa uno degli alimenti biologici tracciabili
L'olio etico e sostenibile diventa tale per un'iniziativa di Coop, Legacoop agroalimentare e da CIA e CNO, le quali si sono riunite tra di loro per valorizzare proprio uno dei migliori prodotti...
View ArticleNuovo logo dei prodotti biologici: al via da luglio
I prodotti biologici dovranno avere il logo UE. Il tutto a partire dall’1 luglio 2012. Il logo deve essere riportato obbligatoriamente su tutti i prodotti alimentari biologici che provengono dalla...
View ArticleRicette vegan veloci: ecco qualche idea
L’estate richiama spesso cibi freschi e leggeri, specialmente frutta e verdura. Per tutti gli appassionati di cucina vegana e vegetariana ma non solo, ecco qualche ricetta vegan veloce e gustosa....
View ArticleCosa mangiare con il caldo estivo: alcune ricette vegetariane
Con il caldo estivo, l’abbiamo già detto, bisogna scegliere cose fresche: ecco dunque qualche pratico consiglio e qualche ricetta vegetariana per combattere proprio l’afa di questi giorni. La...
View ArticleCosmetici biologici economici: qualche consiglio utile
Perché scegliere cosmetici biologici economici? Ci possono essere tante risposte a questa domanda, ma soprattutto dobbiamo tenere in considerazione che, oltre a cercare una possibilità di risparmio, è...
View ArticleFrutta e verdura di stagione a settembre: per una vita sana e biologica
L’estate è quasi al termine e già l’aria fresca di settembre inizia a soffiare. Il cambio di clima farà cadere i primi frutti della stagione autunnale dagli alberi sulle nostre tavole. Per uno stile di...
View ArticleSANA 2012: Appuntamento al naturale a Bologna
Mancano pochi giorni all’annuale appuntamento con il benessere e innovazione, natura e tecnologia, ovvero SANA 2012, la fiera di Bologna dedicata interamente al mondo della natura e gli amanti e...
View ArticleRicette vegan autunnali: la zuppa di farro e castagne
Ottobre è ormai alle porte e i primi frutti della stagione autunnale iniziano a esser pronti per essere raccolti. Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi una ricetta vegan sfiziosa a base di...
View ArticleQuando seminare: il calendario completo diviso per mesi
[multipage] Quando seminare? A questo proposito esiste un calendario specifico, che è suddiviso per mesi ed indica delle attività particolari, che vanno eseguite in ogni periodo dell’anno. L’elenco dei...
View ArticleMercati a chilometro zero a Milano: dalle cascine ai servizi internet
I mercati a chilometro zero a Milano rappresentano una realtà apprezzata da molti consumatori. Il sistema delle cascine, organizzato con un minore trasporto dei prodotti alimentari, unito ai servizi...
View ArticleCome coltivare il peperoncino in vaso
Come coltivare il peperoncino in vaso? Non è affatto difficile e in questo modo si potrà disporre di un ortaggio dalle innumerevoli proprietà, da consumare secondo i principi dell’agricoltura...
View ArticleCome riconoscere un prodotto biologico
[multipage] Come riconoscere un prodotto biologico? Spesso possiamo venire ingannati dalla pubblicità, che tende a far passare un prodotto come certificato, senza che in realtà esso non sia. Eppure è...
View ArticleCome leggere le etichette: una guida al consumatore consapevole
[multipage] Come leggere le etichette? E’ importante saperlo fare con consapevolezza, perché proprio l’etichetta costituisce un punto di riferimento nella scelta dei cibi e dei prodotti da consumare....
View Article